Estratto da: - Condizioni di Vendita - p.ti 7. e 9.
7. Garanzia, responsabilità, diritto di restituzione e rimborso
a) Il Committente deve verificare in ogni caso che la merce consegnata e i prodotti anticipati e intermedi inviati a scopo di correzione siano conformi a quanto previsto dal contratto. Con l’approvazione della stampa risp. della realizzazione la responsabilità per il rischio di eventuali errori passa al Committente, a condizione che non si tratti di errori scaturiti o riconoscibili solo nel corso del processo di realizzazione successivo all’approvazione. Lo stesso vale per tutte le altre dichiarazioni di approvazione da parte del Committente.
b) La responsabilità per il rischio di perdita accidentale della merce ordinata o di danneggiamento della merce durante il trasporto verso il Committente/il destinatario passa al Committente appena la merce è stata affidata alla persona esecutrice del trasporto oppure appena ha lasciato lo stabilimento del Commissionario per essere trasportata. Se la spedizione viene posticipata su richiesta del Committente, la responsabilità per il rischio legato alla segnalazione dello stato di pronto per la spedizione passa al Committente stesso. Se l’acquirente è anche il consumatore, la responsabilità per il rischio di perdita accidentale e di danneggiamento accidentale della merce acquistata, anche in caso di vendita per corrispondenza, passa all’acquirente solo con il trasferimento della merce stessa. Per il trasferimento non importa se l’acquirente è in stato di mora per l’accettazione.
c) Il Committente deve esaminare la merce ordinata immediatamente dopo la consegna. Eventuali difetti riscontrati devono essere comunicati subito per iscritto al Commissionario, con relativa descrizione dettagliata. Se il Committente non effettua alcuna notifica, la merce viene considerata approvata, a meno che non si tratti di un difetto non riconoscibile al momento dell’esame.
d) Spedizioni di ritorno di qualsiasi tipo devono essere discusse con il Commissionario. Merci restituite senza affrancatura non vengono accettate. In caso di reclamo legittimo, il Commissionario rimborsa i costi di spedizione standard.
e) Per riproduzioni a colori realizzate con qualsiasi processo non sono ammesse contestazioni per differenze minime rispetto all'originale. Lo stesso vale, sul piano tecnico, per il confronto tra ulteriori modelli, ad es. prove e stampe, anche se realizzate da noi, e il prodotto finale.
f) Per divergenze relative alla natura del materiale impiegato, il Commissionario risponde solo fino a un importo pari al valore dell’ordine.
g) Se il Committente, anche dopo specifica richiesta, non ha messo a disposizione stampe campione dei dati e non ha neppure ritirato alcuna prova o bozza di stampa creata dal Commissionario, il Commissionario è sollevato da qualsiasi responsabilità. In questo contesto non sono ammessi reclami.
h) Difetti di una parte della merce consegnata non autorizzano alla contestazione dell’intera fornitura, a meno che la consegna parziale sia priva di interesse per il Committente.
i) Consegne in eccesso o in difetto fino al 10% della quantità ordinata devono essere accettate. A tale proposito si considerano anche carta da stampa da macero, fogli di prova, esemplari per l’impostazione di macchine da rielaborazione, ritagli del foglio superiore e inferiore legati alla produzione e non scartati.
j) Per un difetto della merce consegnata imputabile al Commissionario, questi è autorizzato, a sua discrezione, a optare per un ritocco o per una prestazione sostitutiva. Se il ritocco non ha esito positivo il Committente può scegliere tra la riduzione del prezzo di acquisto o il recesso dal contratto.
k) Ulteriori rivendicazioni del Committente, per qualsiasi motivo giuridico, sono escluse. Per danni che non riguardano l’oggetto della consegna il Commissionario non si assume alcuna responsabilità. Questa esclusione di responsabilità riguarda soprattutto guadagni persi e altri danni patrimoniali del Committente. Ciò vale anche per tutti i danni causati da commissionari, rappresentanti e aiutanti del Commissionario.
l) Per danni dovuti a ritardo e violazione di obblighi sostanziali del contratto il Commissionario risponde solo se essi si sarebbero potuti prevedere.
m) Se all’oggetto consegnato vengono apportate modifiche da parte del Committente o di terzi, la responsabilità del Commissionario è esclusa, a meno che il Committente non dimostri che le modifiche non rappresentano la causa dell’errore o del danno.
n) Tutti i documenti trasferiti al Commissionario vengono trattati con estrema cura da parte dello stesso. Il Commissionario risponde per eventuale danneggiamento o smarrimento solo fino a un importo pari al valore del materiale. Sono escluse ulteriori rivendicazione di qualsiasi altra natura.
o) Le limitazioni di responsabilità menzionate non valgono in caso di grave negligenza e comportamento doloso.
p) Per i consumatori valgono le prescrizioni di garanzia previste dalla legge. Per aziende e commercianti si applica un periodo di garanzia di un anno a partire dalla consegna della merce.
9. Spedizione
a) Luogo di adempimento del contratto è la sede della ditta, quindi Mari e Monti, Via Principe di Napoli, 100. ERCHIE (BR)
b) La consegna avviene all’indirizzo indicato dall’ordinante al momento dell’inserimento dell’ordinazione/del conferimento dell’ordine. Un accordo di diverso tipo necessita del consenso scritto del Committente.
c) Ogni spedizione durante la quale si verificano danni evidenti deve essere accettata dal Committente solo dopo che lo spedizioniere/il vettore ha accertato il danno. Qualora ciò non avvenga decadono tutti i diritti alla richiesta di risarcimento danni nei confronti del Commissionario.
___________________
Costi Spedizione
- da 0 kg a 3 kg - 5,08 euro
- da 3.01 kg a 10 kg - 6,08 euro
- da 10.01 kg a 20 kg - 7,09 euro
- da 20.01 kg a 30 kg - 8,70 euro
- da 30.01 kg a 40 kg - 9,12 euro
- da 40.01 kg a 50 kg - 10,78 euro